![]() INFO
LA STORIA La Cattedrale fu costruita su un’antica Cappella, ad opera dei Normanni, ai quali fu affidata la difesa del territorio da Papa Leone IX. I primi Vescovi furono Normanni e trapiantarono in essa l’arte d’oltralpe, edificando il deambulatorio, ancora intatto. Vari rimaneggiamenti artistici la portarono alla grandezza e la maestosità odierne. L’origine del Duomo oggi è solo in parte visibile: ne sono testimoni i grandi pilastri che mantengono la cupola, emersi durante i lavori che seguirono il sisma del 1980. Il campanile è congiunto alla struttura della Cattedrale tramite un cavalcavia, costruito all’inizio del XIX secolo. L’attuale campanile fu edificato nel 1492, ma ne esisteva prima un altro crollato in seguito ad un terremoto. L’altezza del campanile che ancora oggi vediamo è di 47,50 metri. La sua struttura è tozza e quadrata e si innalza su una base mastodontica, suddivisa in quattro sezioni. Segreteria Patorale: 9,30 - 11,30 - 17,00 - 1800 Confessioni: mezz'ora prima della celebrazione |